Biografia

biografiaLamberto Longhi nasce a Genova il 17 ottobre 1909 e si laurea ,presso l’Universita’ di Genova, in Medicina e Chirurgia nel 1932.
Allievo del Prof. Ugo Cerletti , uomo di scienza, di chiara e limpida fama a livello mondiale, Longhi stabilisce con lui un lungo rapporto di collaborazione scientifica e di stima reciproca. Quando nel 1935 il Prof. Cerletti viene nominato Direttore di cattedra presso l’Istituto di Neuropsichiatria dell’Università “La Sapienza” di Roma, chiamerà con sè anche il Dr. Longhi.
Specializzatosi in Neuropsichiatria, Lamberto Longhi, successivamente, consegue la libera docenza in Neuropsichiatria (1947) e , nel 1961, in Psicologia: dal 1937 al 1971, insegna “Semeiotica neurologica” presso l’Università “La Sapienza”, dal 1972 al 1974 insegna kinesiologia presso la scuola per gli specialisti in neuro riabilitazione, dal 1978 al 1981 è primario di Neuroriabilitazione presso l’Ospedale San Giovanni Battista di Roma (A.C.I.S.M.O.M. ). Dal 1984 e per un lungo periodo il Dr. Longhi ha svolto attività di di consulenza neuropsichiatria presso la clinica Villa Verde di Lecce, allora diretta dal Prof. Giovanni Verrienti.

Al suo attivo. Lamberto Longhi ha oltre ottanta pubblicazioni.

Pubblicità